×
Menu

Nuova stampa

 
Accedere alla finestra Stampe tramite il pulsante "Stampe":
 
Premere quindi su "Nuovo":
 
 
1

Tipo stampa

1. Tipo stampa
Cliccare con il mouse sul tipo di stampa che si desidera creare.
 
Il tipo "Ric. Ripetitiva" è l'unico a prevedere la stampa su Ricetta S.S.N. Le ricette stampate da questa finestra sono da intendersi alla pari di una ricetta scritta a penna ovvero non rientrano nei meccanismi della ricetta elettronica, né nei conteggi né tantomeno negli invii.
 
2

Data stampa

2. Data stampa
Data che verrà assegnata alla stampa.
 
3

Ricerca

3. Ricerca
Consente di eseguire una ricerca per descrizione all'interno dell'elenco, a sua volta filtrato per il tipo stampa precedentemente selezionato.
 
Oltre ai modelli precaricati in JB7 l'utente può crearne di propri da Modelli. Per gli utenti che passano a JB7 da JB 5.6, tramite l'importazione dei dati vengono recuperati i moduli personalizzati creati con la vecchia versione.
 
Se si preferisce non utilizzare un modello preesistente, selezionare il bottone Nuova vuota.
 
4

Elenco

4. Elenco
Elenco dei modelli disponibili per la tipologia selezionata.
Scorrere l'elenco fino alla voce desiderata o usare la casella di ricerca. Selezionare la riga desiderata e confermare la scelta con un doppio click del mouse sulla riga stessa o con un click sul tasto Conferma.
 
Nella colonna Formato è indicato il formato di stampa, indicato al momento della creazione del modello e modificabile da Modelli.
Il suffisso (JB16) indica che il modello è stato recuperato da JB 5.6 tramite l'importazione dati.
 
5

Pulsante Conferma

5. Pulsante Conferma
Una volta selezionato il modello nell'elenco, premere conferma per passare alla compilazione della ricetta.
 
6

Pulsante Nuova vuota

6. Pulsante Nuova vuota
Se si desidera creare una stampa, senza utilizzare uno dei modelli esistenti, selezionare il pulsante Nuova vuota. In questo caso è obbligatorio indicare una descrizione che non apparirà nella stampa, ma sarà utilizzata come descrizione nell'elenco storico delle stampe effettuate.
 
 
7

Pulsante Annulla

7. Pulsante Annulla
Qualora si volesse annullare l'inserimento in corso premere su questo bottone.
 
 
Il modello scelto verrà proposto come qui di seguito:
Nel riquadro a destra sarà possibile completare la compilazione del modulo, ad esempio con i dati del paziente, qualora il modello non ne preveda l'autocompilazione.
 
Quando si ritiene che il modulo sia pronto, si procederà a stampare mediante il tasto "Stampa" posto in alto nel gruppo "Azioni":
 
Cliccando sulla parte inferiore del pulsante "Stampa", in corrispondenza della freccia delle opzioni, è possibile accedere a ulteriori azioni:
 
"Salva come PDF": permette di salvare la stampa in formato PDF.
"Invia PDF tramite MioPediatra": disponibile solo per gli utenti aderenti, solo per i pazienti registrati in app, solo per le stampe di tipo "certificato". Permette di inviare il certificato come PDF tramite messaggio con MioPediatra. In caso fosse giunta una richiesta, questa verrà segnata tra quelle archiviate dopo l'invio.
 
Nel caso sia stata attivata la funzione di firma autografa, questa verrà apposta in calce al PDF, come confermato da un messaggio al termine dell'operazione: