Bilanci al cronico - Campania
Per la corretta attivazione del bilancio è importante usare una descrizione appropriata per il problema.
Se lo si desidera è possibile differenziare la descrizione del problema rispetto alla diagnosi del contatto dal quale è stato generato.
La descrizione può essere modificata liberamente o selezionando una voce all'interno della ricerca diagnosi accessibile tramite il tasto ".." a destra della descrizione stessa.
Dopo avere spuntato la casella "Cronico" e premuto il tasto conferma, verrà automaticamente chiesto se si vuole attivare un nuovo Bilancio al cronico per il problema:
Rispondendo positivamente al messaggio, si aprirà la scheda di attivazione del bilancio:
Al termine della compilazione premere su "Conferma e stampa".
In alternativa alla stampa, premendo sul tasto opzionale a destra è possibile salvare senza stampare o generare un file pdf:
Una volta confermata la scheda, nell'elenco dei problemi aperti verrà evidenziato che si tratta di un cronico:
Per riattivare un bilancio cliccare su:
e rispondere affermativamente al messaggio di conferma:
Scadenze da eseguire
Per sapere quali bilanci al cronico sono prossimi alla scadenza e quindi assoggettabili ad un'eventuale riattivazione, è possibile consultarne l'elenco nelle scadenze da eseguire.
Quindi selezionare "Bilanci al Cronico", all'interno di questo gruppo di bottoni:
Per una trattazione più approfondita fare riferimento a
"Scadenze da eseguire" il cui comportamento è analogo.
Riepiloghi attività
È possibile produrre un riepilogo mensile dei bilanci al cronico eseguiti da presentare all'asl per i rimborsi previsti dalle convenzioni.
Quindi selezionare "Bilanci al Cronico", all'interno di questo gruppo di bottoni:
Per una trattazione più approfondita fare riferimento a
"Riepiloghi attività" il cui comportamento è analogo.