Per accedere allo storico delle prescrizioni specialistiche del paziente, cliccare sul pulsante "Risposte laboratorio" all'interno del gruppo "Prescrizione":
Per meglio evidenziare le ricette e quali esami sono stati prescritti insieme, il coloro dello sfondo varia tra una ricetta e la successiva.
Se l'esito dell'esame risulta alterato il colore dello sfondo è evidenziato in rosa.
Patient summary
Se si desidera segnalare l'accertamento della riga selezionata nel patient summary, cliccare sulla relativa casella in questa colonna con il tasto destro del mouse e premere con il sinistro su "in Patient Summary".
Per togliere la segnalazione, eseguire la stessa procedura ma premere su "Nessuna".
Se si desidera legare la prescrizione della riga selezionata ad un problema, cliccare sulla relativa casella in questa colonna con il tasto destro del mouse e premere con il sinistro sul problema desiderato.
Per togliere la segnalazione, eseguire la stessa procedura ma premere su "Non legato a un problema".
Data di produzione del referto da parte dello specialista.
Automaticamente viene posta uguale alla data in cui si effettua la registrazione ma è modificabile dall'utente per adeguarla alla data di refertazione.
Valore rilevato. Posizionarsi sulla cella e digitare il valore rilevato.
Qualora la l'esito sia di tipo multianalita, il campo risulta bloccato perché i valori dovrano essere inseriti nelle varie righe.
Se è stato indicato un range nei campi "Da" - "A" ed il valore indicato non vi è contenuto, lo sfondo della cella viene evidenziato in rosa e viene automaticamente apposta la spunta su "Alterato".
Indica se il'esame è alterato. La spunta può essere posta manualmente dall'uente. Qualora i campi "Valore/Esito" e "Da" - "A" siano valorizzati, la spunta viene apposta automaticamente, qualora il valore non rientri nel range.
Intervallo dei valori entro cui l'esame è considerabile nella norma.
Dal momento che il range può dipendere dall'età, sesso, etnia, etc, per evitare di fornire indicazioni non corrette, questi dati sono indicabili direttamente dal pediatra in funzione del paziente in questione.
Questo rappresentazione grafica indica che la ricetta rossa prescritta in data 17/11/2011 comprendeva più esami che vengono così raggruppati graficamente.
Se l'esame prevede una risposta composta da più analiti (vedi urocoltura, esame urine completo, emocromo, etc) cliccando sull'icona "+" sarà possibile visualizzare l'esploso del referto ovvero l'elenco di tutti gli analiti che lo compongono.
Per chiudere il gruppo cliccare sull'icona "-".
Esame multianalita chiuso:
Il bottonenon appare per gli esami che non prevedano una risposta composta da più analiti.
Qualora si desideri registrare un referto prescritto da un altro medico ovvero non presente nello storico delle prescrizioni si dovrà seguire questa procedura:
Premere "Nuovo":
Quindi compilare la finestra:
Inserire parte della descrizione da ricercare.
Premere sul tasto "Ricerca".
Selezionare l'esame interessato nell'elenco dei risultati della ricerca con un doppio click.
Gli esami verranno inseriti nell'elenco degli "Accertamenti selezionati". È possibile selezionare più di un esame in modo da raggrupparli nella stessa data/ricetta.
Premere "Conferma" per completare la registrazione.
Premere "Annulla" per chiudere la finestra annullando la registrazione in corso.