×
Menu

Storico bilanci con scheda

 
Per accedere ai bilanci del paziente, cliccare sul pulsante "Bilanci" all'interno del gruppo "Registrazioni paziente":
 
Storico bilanci con scheda
 
1

Elenco

1. Elenco
Elenco dei bilanci previsti (varia da regione a regione).
 
Scorrendo l'elenco verrà visualizzata la scheda corrispondente.
 
Fare doppio click sulla riga interessata per inserire un nuovo bilancio o modificarne uno preesistente.
La descrizione apparirà in grassetto per evidenziare che la scheda è compilabile.
In alternativa è possibile utilizzare i pulsanti del gruppo "Azioni":
"Nuovo" per compilare una nuova scheda.
"Modifica" per apportare cambiamenti ad una scheda precedentemente compilata.
"Stampa" per procedere alla stampa della scheda selezionata.
 
Per cancellare un bilancio cliccare con corrispondenza del bilancio stesso e quindi cliccare "Elimina Bilancio di salute":
 
Per stampare un bilancio è sufficiente cliccare sul pulsante "Stampa" dopo averlo selezionato:
In Lombardia è possibile salvare il bilancio in formato PDF cliccando sulla parte inferiore del pulsante stampa (in corrispondenza della freccia delle opzioni) e quindi su "Salva come PDF":
 
2

Stato

2. Stato
 
Indica lo stato del bilancio:
Eseguito
Eseguibile
In ritardo
Futuro
 
Un  bilancio assume lo stato "Eseguibile" quando l'età del paziente rientra nell'intervallo previsto. Se il bilancio è eseguibile tutta la riga viene evidenziata in grassetto.
 
Il medico ha facoltà di eseguire bilanci anche al di fuori del range previsto. È suo dovere indicare se questi debbano o meno venire inseriti nel riepilogo mensile in conformità con gli accordi regionali.
 
3

Descrizione

3. Descrizione
Elenco dei bilanci previsti con la relativa descrizione.
 
Quando la descrizione è in grassetto la scheda è modificabile.
 
4

Esecuzione

4. Esecuzione
Riporta la data compilazione inserita e l'età per i bilanci eseguiti.
Per i bilanci non eseguiti, passati o futuri, indica il range di esecuzione (da data a data).
 
5

In riepilogo

5. In riepilogo
Indica se il bilancio debba o meno essere inserito nel riepilogo mensile.
 
6

Scheda

6. Scheda
Contenuto della scheda relativa al bilancio selezionato nell'elenco.
 
7

Scheda aggiuntiva

Talvolta gli accordi locali prevedono la compilazione di una scheda aggiuntiva, associata ad uno specifico bilancio.
In questi casi sarà visibile una linguetta con il nome della scheda aggiuntiva da compilare.
 
In Friuli-Venezia Giulia, Piemonte e Toscana all'atto dell'esecuzione del bilancio del 18° mese viene richiesta la compilazione dell'M-Chat:
 
In Lombardia, per la sola ASL di Lodi, viene richiesta la compilazione del questionario audiologico in corrispondenza del 4° bilancio:
 
Per aprirla la scheda aggiuntiva è sufficiente premere sulla linguetta indicante il nome della scheda.
 
Le schede aggiuntive sono modificabili quando lo sono le schede dei bilanci a cui sono abbinate.