×
Menu

Pazienti attivi con app

 
In questa sezione è possibile visualizzare tutti i pazienti che hanno attivato l'app, raggrupparli in elenchi personalizzati ed inviare messaggi a uno o più pazienti.
 
Per accedere a queste funzioni cliccare su "Mio Pediatra" e quindi su "Pazienti attivi con app":
 
 
Pazienti attivi con app
 
 
1

Conteggio pazienti

1. Conteggio pazienti
Mostra il conteggio dei pazienti con app attiva, calcolato in base all'elenco selezionato.
 
2

Elenchi

2. Elenchi
Permette di selezionare gli elenchi di pazienti, in modo da visualizzare gruppi di pazienti specifici a cui inviare i messaggi. Gli elenchi personali sono contrassegnati dall'icona .
 
Di default è selezionato l'elenco completo di tutti i pazienti attivi, cioè l'elenco di tutti i pazienti che hanno scaricato e attivato l'app "Mio Pediatra", per selezionare un altro elenco cliccarlo direttamente nella lista elenchi.
 
Per creare un nuovo elenco cliccare sulla freccia delle opzioni del pulsante Aggiorna, quindi su "Nuovo Elenco":
 
 
3

Aggiorna

3. Aggiorna
Permette di aggiornare la lista pazienti, in base all'elenco selezionato.
 
In aggiunta alla funzione principale, si può creare un nuovo elenco cliccando sulla freccia delle opzioni del pulsante Aggiorna, quindi su "Nuovo Elenco":
 
Quindi impostare i parametri e dare conferma:
 
4

Lista pazienti

4. Lista pazienti
Qui vengono visualizzati tutti pazienti che rientrano nell'elenco scelto ed è possibile selezionarli per l'eventuale invio di messaggi.
 
Il genitori che hanno attivato l'app sono indicati con data/ora attivazione e il simbolo di colore verde , i genitori che risultano avere un numero salvato in anagrafica paziente, ma che non hanno attivato l'app sono indicati con il numero di telefono e il simbolo di colore rosso .
 
I pazienti identificati dall'icona nella prima colonna e dal testo in rosso non sono selezionabili per l'invio messaggi, o perchè fuori assistenza, o perchè il numero di telefono utilizzato per l'attivazione non è al momento presente in anagrafica.
 
È possibile selezionare uno ad uno i pazienti biffando la casella corrispondente, oppure selezionare tutti i pazienti presenti in elenco cliccando col tasto destro del mouse sul simbolo nell'intestazione della prima colonna:
 
Cliccando sull'icona in corrispondenza di un nominativo è possibile accedere ad opzioni aggiuntive:
 
 
"Apri storico messaggi di ..." consente di visualizzare i messaggi inviati in precedenza al paziente, con relativo stato di lettura, oltre alle richieste in attesa e ricevute:
Cliccando sul simbolo è possibile visualizzare i numeri di telefono e il relativo stato di lettura per ognuno:
 
Cliccando sul pulsante "Aggiorna stato" è possibile aggiornare lo stato di lettura dei messaggi del singolo paziente.
 
Per maggiori informazioni sulle sezioni "Solo richieste in attesa" e "Tutte le richieste ricevute" cliccare qui.
 
 
 Lo storico messaggi è accessibile anche dalla cartella paziente, cliccando sul pulsante "Messaggi", che viene visualizzato solo per i pazienti che risultano aver attivato l'app:
 
 
 
"Apri cartella del paziente" consente di aprire direttamente la cartella del paziente selezionato.
 
 
 
"Annulla iscrizione a MioPediatra" permette di cancellare l'iscrizione del paziente in questione all'app. Per completare la procedura, nella finestra successiva cliccare su "Sì", oppure cliccare su "No" per non procedere, quindi mantenere l'iscrizione del paziente:
 
Una volta confermato l'annullamento dell'iscrizione, il nominativo del paziente verrà rimosso dalla lista dei pazienti attivi, inoltre i genitori non potranno utilizzare l'APP per il figlio in questione, fino ad una eventuale nuova registrazione.
 
 
È possibile attivare la funzione di richiesta farmaci per un paziente, inserendo la spunta nella colonna "Richiesta farmaci", in corrispondenza del nominativo d'interesse:
 
È possibile anche attivare o disattivare massivamente la richiesta farmaci per tutti i pazienti in elenco, cliccando sulla freccia delle opzioni del pulsante "Pazienti con app", quindi su "Attiva richiesta farmaci per TUTTI..":
Dopo aver effettuato questa attivazione scomparirà la colonna per la gestione singola della richiesta farmaci sopradescritta.
 
Allo stesso modo è possibile disattivare massivamente la funzione, in questo caso torna disponibile la colonna di attivazione singola della richiesta farmaci:
 
 
Una volta attivata la funzione, all'interno dell'app del genitore comparirà in tasto e la sezione per la richiesta farmaci, tramite la quale potrà richiedere la riprescrizione di farmaci già prescritti in precedenza dal pediatra. Queste richieste compariranno nella sezione Richieste in attesa, inoltre verrà notificata la presenza di richieste in attesa di risposta nella label "Mio Pediatra":
 
Sarà inoltre possibile inviare tramite MioPediatra i promemoria di dematerializzate di farmaci, a prescindere da eventuali richieste, ai pazienti a cui è stata attivata questa funzione.
 
 
5

Nuovo messaggio

5. Nuovo messaggio
Permette di comporre e inviare un messaggio.
 
Per rendere cliccabile il pulsante e procedere alla composizione di un nuovo messaggio, è necessario selezionare i pazienti a cui si desidera inviare il messaggio stesso, inserendo la spunta nella casella presente nella prima colonna:
 
Per selezionare massivamente tutti i pazienti in elenco cliccare col tasto destro del mouse sul simbolo nell'intestazione della prima colonna:
 
in base al numero di pazienti selezionati cambierà il conteggio nel pulsante "Nuovo messaggio":
 
Dopo aver cliccato sul pulsante sarà possibile inviare un messaggio o utilizzando i messaggi predefiniti, creati in precedenza nelle impostazioni, oppure  comporre un messaggio a testo libero.
 
Per inviare un messaggio utilizzando i messaggi predefiniti, selezionare nel campo "Titolo" il messaggio d'interesse, quindi cliccare sul pulsante "Invia messaggio":
 
 
Selezionando l'apposito flag, è possibile escludere dall'invio corrente tutti i pazienti a cui sia già stato recapitato il messaggio predefinito selezionato, circoscrivendo quindi l'invio ai soli pazienti che non l'hanno mai ricevuto:
 
 
al termine dell'invio verrà comunicato l'esito dell'operazione:
 
 
Per comporre un messaggio a testo libero inserire il flag in "Testo libero", quindi digitare titolo e testo del messaggio, infine cliccare su "Invia messaggio":
 
È possibile includere un allegato in formato PDF o JPG, per selezionare il file cliccare sul pulsante corrispondente al formato scelto prima di effettuare l'invio:
 
 
6

Ricerca

6. Ricerca
Permette di effettuare una ricerca all'interno dell'elenco, per individuare uno specifico paziente.
 
Dopo aver digitato qualcosa nel campo cliccare sul pulsante per avviare la ricerca, i risultati verrano mostrati nella lista pazienti. Cliccare su per svuotare la ricerca e ripristinare l'intera lista pazienti.