×
Menu

Nuova scadenza PPIP

(creabili liberamente ma vincolate alla lista PPIP predefinita)
 
Per definire una nuova scadenza abbinata ad una PPIP, selezionare "PPIP", all'interno di questo gruppo di bottoni, all'interno della sezione "Strumenti" della "Barra degli strumenti":
 
Premere quindi su "Nuovo":
 
Nuova scadenza PPIP
 
1

Descrizione

1. Descrizione
Selezionare la PPIP alla quale legare la scadenza, tra quelle presenti nell'elenco predefinito.
 
2

Tipo paziente

2. Tipo paziente
Indicare se la scadenza deve interessare tutti i pazienti o solo quelli di un genere.
Le selezioni previste sono:
  • Tutti
  • Solo maschi
  • Solo femmine
     
3

Età esecuzione

3. Età esecuzione
Età alla quale eseguire la PPIP, espressa in Anni + Mesi + Giorni.
 
4

Escludi scaduti

4. Escludi scaduti
Consente di escludere dall'elenco e dalle segnalazioni la scadenza, qualora il paziente abbia un'età maggiore di quella prevista per la scadenza.
 
5

Applica range

5. Applica range
Consente di abilitare alle definizione di un intervallo di validità per la scadenza in questione.
 
6

Range esecuzione

6. Range esecuzione
Consente di indicare il range di esecuzione e viene abilitata dalla biffatura su "Applica un range esecuzione".
In "Tipo range" definire la tipologia tra: "Anni", "Mesi", "Giorni".
In "Prima" indicare per quanti anni, mesi o giorni prima si estende il range, rispetto alla data di esecuzione indicata.
In "Dopo" indicare per quanti anni, mesi o giorni a seguire si estende il range, rispetto alla data di esecuzione indicata.
 
7

Pulsante Conferma

7. Pulsante Conferma
Conferma la creazione della scadenza.
 
8

Pulsante Annulla

8. Pulsante Annulla
Annulla la creazione della scadenza.