Per emettere una nuova fattura associata ad un paziente cliccare sul pulsante "Fatture" all'interno del raggruppamento "Registrazioni del paziente", previa apertura della cartella del paziente:
Premere quindi su "Nuovo":
Nuova fattura libera
Per emettere una nuova fattura non associata ad un paziente registrato selezionare la sezione "Strumenti e settaggi" nella barra degli strumenti, quindi cliccare sul pulsante "Fatture" all'interno del raggruppamento "Riepiloghi attività svolte":
Premere quindi su "Nuovo":
Nella finestra di inserimento apparirà il promemoria: "Attenzione: La fattura NON sarà collegata a nessun paziente dell'archivio".
In entrambi i casi (fattura a paziente o fattura libera) si aprirà la finestra di inserimento nuova fattura:
Numero
Il numero della fattura viene proposto come successivo all'ultimo numero presente per l'anno in corso. Se lo desidera, l'utente può indicare un numero superiore, ad esempio se ha creato le fatture mancanti con altri metodi.
In caso fossero disponibili numeri non utilizzati, perchè saltati nella fatturazione del programma, al momento dell'inserimento di una nuova fattura verrà proposta una finestra che permette la selezione di uno dei numeri saltati, oltre che del numero considerato successivo:
Per utilizzare un numero saltato sarà sufficiente selezionare la riga corrispondente e quindi cliccare sul pulsante indicante il numero stesso e "numero saltato".
Una volta inserita la fattura NON sarà possibile modificarne il numero.
All'utente spetta la responsabilità di verificare la congruenza della numerazione e della cronologia.
Nome, indirizzo e Codice Fiscale / Partita Iva del destinatario.
Di default il programma inserisce i dati relativi all'ultima fattura emessa per il paziente, nel caso si tratti della prima fattura per il paziente invece vengono utilizzati i dati presenti in anagrafica.
Cliccando sul pulsante a destra del destinatario è possibile forzare l'inserimento di dati:
viene visualizzato il seguente menù:
È qui possibile selezionare, oltre ai dati del paziente, i dati dei genitori, se correttamente inseriti nell'anamnesi familiare del paziente.
I dati proposti sono comunque liberamente modificabili secondo necessità.
Se si sta inserendo una fattura libera, il pulsante di ricerca destinatario non è disponibile e tutti i campi sono liberamente compilabili.
È possibile digitare una descrizione libera per le prestazioni effettuate e in tal caso si salverà automaticamente nell'elenco e sarà disponibile per le successive fatture per tutti i pazienti, o selezionarne una dagli elenchi proposti.
Il tasto a destra consente di richiamare l'elenco delle prestazioni creato dall'utente o in alternativa l'elenco delle prestazioni maggiormente utilizzate in fattura, in entrambi i casi con il relativo importo:
Di default viene inserita l'IVA presente nella fattura precedente del paziente, nel caso si tratti della prima fattura per il paziente viene inserito "ES" (esente). È possibile indicare o modificare l'aliquota utilizzando le frecce.
Percentuale per la ritenuta d'acconto ed il relativo valore calcolato.
Di default viene inserita la ritenuta d'acconto presente nella fattura precedente del paziente, nel caso si tratti della prima fattura per il paziente il campo è vuoto. È possibile indicare o modificare la ritenuta utilizzando le frecce.
Se deve essere calcolato il bollo spuntare la casella e selezionare il valore nella tendina.
Di default viene inserito il bollo presente nella fattura precedente del paziente, nel caso si tratti della prima fattura per il paziente il campo è vuoto.