Questa funzionalità consente di gestire i periodi di assenza prolungata, come le ferie, colorando lo sfondo dell'area di lavoro di viola in corrispondenza dei giorni indicati.
Per accedere a questa funzionalità usare la voce "Assenza prolungata" del menù "Funzioni" dell'agenda, dopo avere selezionato l'utente desiderato nell'elenco utenti. In alternativa fare doppio click sulla descrizione di un periodo di assenza già presente.
Pediatra
Indica l'utente per il quale si stanno definendo i periodi di assenza, selezionato nell'elenco utenti della finestra principale.
Elenco dei periodi di assenza già inseriti in ordine anticronologico.
Nella nota è possibile indicare una descrizione del motivo di assenza che verrà visualizzata nei vari messaggi di JB7. Se ad esempio si cercasse di creare un appuntamento all'interno di un giorno di assenza, apparirebbe un messaggio informativo indicante l'inizio e la fine del periodo di assenza unitamente alla motivazione definita nella nota.
I periodi non devono sovrapporsi tra di loro.
Per inserire un nuovo appuntamento premere sul tasto "Nuovo". Verrà inserita una nuova riga con data inizio e data fine uguale a data odierna e con la nota "Ferie":
Quindi fare doppio click sul periodo:
e selezionare i giorni interessati. Per selezionare i giorni, puntare il mouse sul primo giorno del periodo (03 agosto 2015) e trascinarlo fino all'ultimo (16 agosto 2015):
Se si intende assentarsi per un solo giorno selezionare solo quello.
Per modificare la nota fare doppio click sopra di essa e modificare il testo secondo necessità. Si consiglia di inserire note sintetiche.
Per modificare un periodo o una nota ripetere le operazioni sopra descritte.
Per eliminare un periodo della lista selezionarlo e premere "Elimina".
Tutte le modifiche effettuate, inserimenti ed eliminazioni comprese, vengono consolidate solo dalla pressione del tasto "Conferma".
Se si desidera annullare tutte le operazioni effettuate da quando si è aperta la finestra "Assenza prolungata" premere "Annulla".
In questo elenco appaiono gli eventuali appuntamenti aventi data rientrante nel periodo selezionato in elenco.
Questa situazione non è bloccante ed è infatti possibile indicare un periodo di assenza anche dopo avere inserito degli appuntamenti. Sarà cura del medico valutare se eventualmente richiamare i pazienti qui indicati per spostarne gli appuntamenti. Analogamente è possibile inserire un appuntamento durante un periodo di assenza se lo si desidera. In questo caso un messaggio informerà l'utente che deciderà se mantenere l'impegno o spostarlo ad altra data.
Consolida le modifiche effettuate (inserimenti e cancellazioni incluse) e chiude la finestra. Se al posto di questo tasto si preme Annulla, tutte le modifiche effettuate non vengono prese in considerazione.