|
Stampante Promemoria DEMA
Per configurare la stampante del promemoria della ricetta dematerializzata cliccare su strumenti e settaggi (1) e quindi su settaggi generali (2):

Quindi cliccare su "Postazione attuale" nel menù che appare sulla sinistra:

Controllare quale set di stampa (2) è abbinato al proprio profilo (1):

in questa immagine il dr. J. Bit utilizza il set di stampa "Junior Bit"
Cercare quindi nell'elenco dei set di stampa sottostante quello interessato ovvero quello che abbiamo appena verificato essere associato al nostro profilo utente:

La quarta riga del set di stampa è quella d'interesse ed ha per descrizione "Stampante per promemoria dematerializzata".
Per modificarne il valore, posizionare il mouse su quella riga e fare doppio click.
Nella finestra che appare indicare la stampante da utilizzare ed eventualmente il cassetto carta se la stampante ha 2 cassetti:

La maggior parte degli ambulatori è inquadrabile in una tra i tre scenari qui di seguito riportati. Consultare quello che riprende la situazione presente nel proprio ambulatorio per indicazioni più specifiche relativamente ai set di stampa:
A) Una sola stampante con un solo cassetto e inseritore manuale
Lasciare come al solito nel cassetto le ricette S.S.N. In tutte le righe del set di stampa indicare la stessa informazione (stampante e cassetto). Nel momento in cui si dovrà stampare un promemoria bianco, verrà visualizzato a schermo il messaggio "Inserire un foglio nella stampante e fare click sul tasto OK per procedere".
Se vengono stampati prevalentemente dei promemoria dematerializzata, i fogli A5 saranno quelli usati più di frequente. In questo caso nel settaggio Promemoria DEMA spuntare la casella "Stampa di default". Così facendo i Promemoria DEMA verrano stampati direttamente mentre sarà stampando le ricette rosse apparirà il messaggio "Inserire un foglio nella stampante e fare click sul tasto OK per procedere".

B) Una stampante con due cassetti
Inserire nel cassetto 1 le ricette S.S.N. e nel 2 i fogli A5. Il set di stampa andrà configurato di conseguenza.
Il programma gestirà automaticamente la stampa del promemoria o della ricetta S.S.N. senza intervento del medico.
I fogli A4 saranno inseriti tramite l'inseritore manuale, all'occorrenza (riepiloghi, elenchi ecc...).

C) Due stampanti
Inserire nella stampante 1 le ricette S.S.N. e nella stampante 2 i fogli A5 ( o viceversa, secondo la preferenza).
Il set di stampa andrà configurato di conseguenza.
Il programma gestirà automaticamente la stampa del promemoria o della ricetta S.S.N. senza intervento del medico.
I fogli A4 saranno inseriti tramite l'inseritore manuale, all'occorrenza (riepiloghi, elenchi ecc...), indirizzando la stampa alla stampante destinata.
