×
Menu
 

Stampa cartella

(cartella clinica del paziente)
 
 
Per visualizzare e stampare la cartella clinica del paziente cliccare sul pulsante "Altro" all'interno del raggruppamento "Registrazioni paziente":
Quindi selezionare "Cartella clinica":
 
Stampa cartella
 
1

Archivio

1. Archivio
Archivio su cui si sta operando.
 
2

Range

2. Range
Periodo di estrazione. Automaticamente viene proposto un intervallo che va dalla data di nascita del paziente a quella odierna.
Se lo si modifica è necessario premere "Estrai dati cartella" per aggiornare l'elenco.
 
3

Estrai

3. Estrai
Questo dato si abilita dopo l'eventuale modifica del range o dei filtri e va premuto per applicare le modifiche operate.
 
4

Filtri

4. Filtri
Permette di limitare le informazione estratte e quindi limitare la lunghezza della stampa.
Cliccando sulla riga interessata nella colona di destra appare un menù a tendina in cui indicare se si desidera o meno includere nella selezione l'informazione selezionata.
Una volta modificato il filtro è necessario premere il bottone "Estrai dati cartella" per aggiornare l'elenco, fino a quel momento le modifiche non saranno visualizzate.
 
5

Elenco

5. Elenco
Risultato dell'estrazione.
 
È possibile escludere da questo elenco dei contatti con tutte le registrazioni a questi collegate.
Per farlo cliccare in corrispondenza della data con il tasto destro del mouse:
e cliccare su "Escludi contatto da stampa":
 
Le righe deselezionate appariranno in rosso per evidenziarne l'esclusione:
Si sottolinea che escludendo una visita si escludono anche le registrazioni e le prescrizioni a questa associate.
 
 
Quando si ritiene che il modulo sia pronto, si procederà a stampare mediante il tasto "Stampa" posto in alto nel gruppo "Azioni":
In alternativa è possibile creare un file PDF , cliccando sulla freccina di opzione sottostante il bottone "Stampa" e quindi su "PDF":