×
Menu

Creazione Utente

(Pediatri, Sostituti, Personale di Studio)
 
Dopo avere eseguito l'accesso al gestore licenze cliccare sul pulsante "Nuovo utente":
 
 
Creazione Utente
 
1

Riepilogo

1. Riepilogo
Riepilogo dei dati principali dell'utente. Questi dati vengono gestiti automaticamente e non vanno compilati direttamente.
 
2

Tipo Utente

2. Tipo Utente
Indicare il tipo utente tra: Pediatra, Personale di studio, Sostituto, Sostituto convenzionato (ove disponibile).
 
La differenza tra i tipi "Sostituto" e "Sostituto convenzionato" è che il primo invia le ricette elettroniche utilizzando gli NRE (Numeri di Ricetta Elettronica) del medico titolare mentre il secondo scarica dei pacchetti di NRE propri; generalmente rientrano nella tipologia "Sostituto convenzionato" esclusivamente medici in convenzione che dispongono di proprio studio, ricettario etc. Questa situazione può variare su base regionale.
 
Per gli utenti di tipo Personale di Studio è possibile indicare se debbano essere dotati di una propria agenda differenziata da quella dei medici ai quali siano relazionati (utile ad esempio se il PdS è un infermiere o un ortottista).
 
3

Titolo

3. Titolo
Il titolo consente la distinzione di genere tra dr e dr.ssa e viene utilizzato nel timbro delle stampe.
I valori possibili sono: "Dr.", "Dr.ssa" per gli utenti di tipo "Pediatra" o "Sostituto". Per il "Personale di Studio" sono previsti "Sig." e "Sig.ra".
Prestare attenzione alla compilazione di questo campo dal momento che un'errata selezione non consentirà di creare l'utente.
 
4

Nome

4. Nome
Indicare nome e cognome corretti, prestando attenzione che questi devono corrispondere con i dati anagrafici presenti negli archivi di So.Se.Pe. srl (per i soli utenti di tipo "Pediatra") così come in quelli del MEF.
Contattare la So.Se.Pe. srl in caso di discrepanze anagrafiche rispetto a quanto precedentemente comunicatoci.
 
Indicare quindi per tutte le tipologie di utenti i dati anagrafici con precisione.
 
5

Cod. Reg.

5. Cod. Reg.
Indicare il codice regionale del pediatra (non è ovviamente richiesto per il personale di studio).
 
6

Cod. Fisc.

6. Cod. Fisc.
Inserire il codice fiscale dell'utente in via di creazione.
 
7

Licenza

7. Licenza
Informazioni di licenza fornite da So.Se.Pe. srl via e-mail a seguito dell'iscrizione al portale internet.
 
Queste informazioni vengono richieste solo per gli utenti di tipo "Pediatra".
 
8

Pulsante Annulla

8. Pulsante Annulla
Annulla l'inserimento in corso.
 
9

Pulsante Avanti

9. Pulsante Avanti
Passa alle finestre successive.
 
Se l'utente è di tipo PLS e fa parte di un associazione di gruppo o rete, verranno automaticamente creati gli altri utenti del gruppo con le relative relazioni. Pertanto i nomi dei pediatri aderenti alle associazioni di gruppo devono essere comunicati a So.Se.Pe. srl per la redazione delle apposite liste atte a supportare l'automatismo.
Si sottolinea che mentre le relazioni tra gli utenti del gruppo di tipo PLS vengono create automaticamente, quelle tra PLS e Sostituti o PLS e personale di studio, andranno create a mano a discrezione del pediatra.
 
Se l'utente in via di creazione è di tipo "Personale di Studio" o "Sostituto" la dicitura sul bottone sarà "Salva":
Dopo avere salvato l'utente sarà necessario indicare quale pediatra assista o sostituisca. Per farlo selezionare con doppio click il pediatra di riferimento e legarvi l'utente appena creato tramite un'opportuna relazione.
 
Per la definizione dei timbri fare riferimento all'apposita sezione dei settaggi.
 
Per eliminare un utente agire sul tasto "Elimina utente" (non è possibile eliminare un PLS ma solo PdS e Sostituti).