(Condivisione dati fratelli)
È possibile legare tra loro dei fratelli in modo da poterne confrontare e replicare i dati contenuti nell'anamnesi familiare, gli indirizzi ed i recapiti.
Per prima cosa aprire la cartella di uno dei fratelli (Verdi Serena):
Quindi andare su "Anamnesi":
E quindi su "Fratelli":
Si aprirà la finestra dell'Anamnesi Fratelli:
Per creare un legame con un altro paziente indicandolo come fratello, premere il tasto "Nuovo":
Si aprirà la finestra di ricerca:
Da notare che la casella di ricerca viene popolata con il cognome del paziente in uso, ma ciò non toglie che si possa ricercare anche un paziente con un cognome diverso, scrivendo quello desiderato.
Oltre che per Cognome (caso più comune), la ricerca può essere effettuata per Nome, Codice Fiscale, Tessera Sanitaria, Genitori, Data nascita, Comune, Comune Domicilio, Comune Residenza, Indirizzo e Telefono.
Selezionare il paziente da indicare come fratello quindi premere il tasto "Seleziona" o fare doppio click del mouse sulla riga interessata.
Confermare quindi il legame rispondendo "Sì" al messaggio:
Da questo momento i pazienti sono legati, vanno quindi gestite le eventuali discrepanze tra i dati delle due cartelle, nella finestra di confronto qui riportata:
Nella terza colonna appaiono i dati del paziente preso come riferimento "Verdi Giuseppe" mentre nella seconda quelli del paziente da allineare "Verdi Serena".
Le differenze vengono evidenziate in giallo.
Selezionando una riga con discrepanze il suo colore diventerà rosso e sarà possibile con il tasto destro del mouse forzarne l'allineamento ovvero sovrascrivere i dati del fratello su quelli del paziente in uso (è necessario posizionarsi prima sulla terza colonna e poi premere il tasto destro):
Selezionando con il tasto sinistro del mouse la voce "Aggiornamento dati ..." le informazioni del paziente presente nella terza colonna "Verdi Giuseppe" verranno impostate anche sul paziente della seconda colonna "Verdi Serena". Questo avverrà per il solo dato selezionato, nel nostro esempio per i "Recapiti". In questo modo sarà possibile scegliere quali dati forzare e quali no.
Nell'esempio, i dati della madre (cerchiati in viola) sono stati indicati nel paziente "Verdi Serena" e non in "Verdi Giuseppe", vi sarebbe quindi la necessità di invertire la priorità tra i due pazienti nella procedura di forzatura. Per farlo selezionare il nome del secondo paziente nell'intestazione della colonna (cerchiato in rosso):
Così facendo verrà aperta la cartella del paziente "Verdi Giuseppe" e sarà possibile forzare sui suoi dati quelli della sorella:
Eventuali modifiche effettuate in seguito in uno dei pazienti non saranno automaticamente copiate sugli altri in modo da rispettarne l'individualità.
Se si desidera slegare un fratello cliccare nella parte inferiore del tasto "Nuovo" in corrispondenza della freccina:
Quindi cliccare su "Elimina":
Verrà proposto un elenco dei fratelli attualmente abbinati in cui cliccare su quello da slegare:
Premere il tasto destro del mouse su "Fratello/Sorella di ..." e quindi su "Elimina legame con fratelli":
In entrambi i casi verrà eliminato il legame con i fratelli senza apportare modifiche ai dati dell'
anamnesi familiare.