×
Menu

Prenotazione vaccinazione antinfluenzale

 
 
 
Potete consultare il video che illustra passo passo la procedura sotto descritta facendo click su questo link: Autoprenotazione Vaccinazione Antinfluenzale da APP MioPediatra
 
 
 
 
Impostazione fascia oraria
 
Il primo passo è la creazione di una o più fasce orarie in giorni prestabiliti per consentire la prenotazione dell'appuntamento da parte dei genitori tramite app MioPediatra.
 
1 - Aprire l'agenda di Junior Bit 7:
 
 
2 - In agenda fare click su "Impostazioni", quindi "Orari apertura ambulatorio":
 
 
3 - Spostarsi sulla linguetta "Fasce orarie per singolo giorno" per visualizzare il calendario come mostrato in figura:
 
.
 
4 - Selezionare dal calendario il giorno desiderato in cui si vuole impostare le fasce.
 
 
Selezionare per ogni fascia l'orario di inizio, di fine e la durata di ogni appuntamento all'interno della stessa. (le opzioni possibili sono 2,5,10 e 20 minuti).
 
L'app MioPediatra utilizzerà questo valore per gestire correttamente gli appuntamenti richiesti dai genitori all'interno della fascia selezionata.
 
Al termine della configurazione degli orari premere il pulsante  
 
 
 
5 - Fare click sul pulsante "Salva" per salvare le fasce impostate e concludere la procedura.
 
 
Ad una successiva visualizzazione, il calendario mostrerà evidenziati in VERDE i giorni nei quali è stata creata una o più fascia per la prenotazione.
 
 
 
Eliminazione fascia oraria "Vaccinazione antinfluenzale"
 
Selezionare dal calendario una data nella quale è presente almeno una fascia di tipo "Vaccinazione antinfluenzale" (evidenziate in VERDE all'interno del calendario) come mostrato in figura:
 
Eliminare la fascia desiderata utlizzando la funzione alla sua destra.
 
Verrà visualizzato un messaggio di conferma dell'avvenuta eliminazione.
 
 
 
Come per l'inserimento della fascia oraria, è necessario premere il tasto in basso a sinistra per rendere effettive le modifiche.
 
 
NB: l'eliminazione di una fascia oraria di tipo "Vaccinazione antinfluenzale" NON è consentita se all'interno della stessa è presente uno o più appuntamenti.
 
 
 
6 - Visualizzazione fascia oraria e creazione appuntamenti per vaccinazioni antinfluenzali in Agenda
 
Dall'agenda di Juniorbit, spostandosi nella parte di calendario dove sono presenti una o più fasce settate (visualizzata in color ocra), cliccando con il tasto destro del mouse (o facendo doppio click se prima si vuole selezionare il paziente) all'interno di una di esse è possibile creare un nuovo appuntamento di tipo "Vaccinazione Antinfluenzale"
 
           
 
 
Nella finestra visualizzata è possibile inserire il paziente (se non precedentemente selezionato) e modificare l'ora di inizio dell'appuntamento.
 
I valori contenuti nel menù a tendina "Ora Inizio" sono già calcolati in base alla durata fissata nella fascia oraria e alla presenza di altri appuntamenti già fissati all'interno della fascia stessa ed è comunque possibile modificarla in base alla proprie necessità.
 
Premere il pulsante per registrare, come di consueto, l'appuntamento in agenda. Se il paziente è censito in MioPediatra, verrà inviata la relativa una notifica tramite l'app.
 
 
 
Questo nuovo tipo di appuntamenti ha alcune restrizioni rispetto ai normali appuntamenti inseriti in Agenda:
 
 
 
Eliminazione appuntamento "Vaccinazione antinfluenzale"
 
Cliccando con il tasto destro del mouse sull'appuntamento verrà visualizzato il sottomenù, come mostrato in figura:
 
 
Selezionare la voce "Elimina" per eliminare l'appuntamento. Verrà contestualmente inviata una notifica di annullamento all'app MioPediatra del genitore.
 
 
Invio messaggio vaccinazione antinfluenzale per autoprenotazione da parte dei genitori tramite l'app MioPediatra.
 
I genitori possono prenotare l'appuntamento per la vaccinazione solo tramite uno specifico messaggio inviato dal PLS tramite MioPediatra.
 
1 - Il messaggio deve essere creato accedendo alla sezione "MioPediatra" e quindi facendo click su "Crea/configura messaggi":
 
 
 
2 - Fare click su "Nuovo messaggio":
 
 
3 - Impostare un titolo del messaggio, scrivere il testo del messaggio, mettere la spunta sulla casella "Imposta come messaggio per fissare appuntamento vaccinazione antinfluenzale".
     Fare click sul pulsante "Salva" per completare la configurazione del messaggio predefinito:
 
 
Per informazioni generali sulla creazione di messaggi predefiniti cliccare qui.
 
 
Invio del messaggio
 
Una volta creato il messaggio predefinito è necessario procedere al suo invio.
 
 1 - Accedere alla sezione "Pazienti con app":
 
 
 
2 - Selezionare l'elenco pazienti d'interesse (nell'esempio è stato selezionato l'elenco dei pazienti dai 6 mesi ai 6 anni) e selezionare i pazienti a cui si vuole inviare il messaggio.
Successivamente fare click sul pulsante in alto a destra "Invio messaggio a X pazienti".
 
 
 
3 - Selezionare nel campo "Titolo" il messaggio impostato precedentemente per la prenotazione della vaccinazione antinfluenzale e fare click sul pulsante Invia messaggio:
 
 
 
4 - Juniorbit ricorda che tramite questo messaggio il genitore potrà effettuare la prenotazione in autonomia. Fare click sul pulsante "OK" per continuare.
 
 
 
5 - Fare click "Sì" per confermare l'invio del messaggio:
 
 
 
 
Come avviene la prenotazione in app da parte del genitore
 
 
Il messaggio inviato, arriva al genitore tramite una notifica in app MioPediatra.
 
All'interno del messaggio il genitore può fare click su "Prenota ora" per iniziare la procedura di autoprenotazione selezionando il giorno e l'ora dell'appuntamento in base alla fascia impostata dal pediatra in agenda come precedentemente mostrato.
 
             
 
 
Per confermare la richiesta di prenotazione il genitore delle selezionare "Invia richiesta":
 
 
           
 
 
 
Viene visualizzata nella schermata principale la conferma di prenotazione dell'appuntamento:
 
 
 
Una volta che il genitore ha inviato la richiesta e ottenuto conferma della prenotazione, l'appuntamento viene segnato automaticamente nell'agenda di Junior Bit 7, dove può essere, se necessario, annullato dal pediatra.
In caso di annullamento, il genitore riceverà la relativa notifica in app.