×
Menu

Nuova esenzione paziente

 
Per inserire una nuova esenzione, andare sulla barra paziente ed aprire l'elenco delle sue esenzioni, quindi premere il pulsante Nuova.
 
Si aprirà la finestra di ricerca "Selezione ESENZIONE paziente":
Indicare la descrizione dell'esenzione da aggiungere (1). Per migliorare la ricerca è possibile indicare se il testo di ricerca debba essere all'inizio o all'interno della descrizione (2).
Scorrere la lista e selezionare la riga interessata (3).
In fine fare doppio click sulla riga interessata o premere il pulsante conferma (4).
 
Il risultato della ricerca verrà riportato nella finestra di inserimento nuova esenzione:
Nuova esenzione paziente
 
1

Codice

1. Codice
Codice ottenuto dalla ricerca. Il tasto a destra con i due punti riapre la ricerca ed è visibile solo durante l'inserimento di una nuova esenzione e non durante la modifica di un'esenzione preesistente.
 
2

Descrizione

2. Descrizione
Descrizione, dipende dalle librerie e non è modificabile.
 
3

Tipo

3. Tipo
Sono previste cinque tipologie:
  • Reddito
  • Patologia
  • Rara
  • Invalidità
  • Altro ovvero nessuno dei precedenti
    Come la descrizione il tipo dipende dalle librerie e non è modificabile.
     
4

Decorrenza

4. Decorrenza
Data di inizio applicabilità.
 
5

Scadenza

5. Scadenza
Data di fine applicabilità.
 
6

Extra

6. Extra
Eventuale annotazione da inserire nel campo extra della ricetta rossa.
 
7

Biffatura

7. Biffatura
Eventuali biffature da apporre nella ricetta rossa.
 
8

Non allineare

8. Non allineare
Spuntando questa opzione l'esenzione verrà esclusa dall'allineamento con l'anagrafica regionale, ove previsto.
 
9

Pulsante Conferma

9. Pulsante Conferma
Conferma l'inserimento e chiude la finestra.
 
10

Pulsante Annulla

 
10. Pulsante Annulla
Chiude la finestra annullando l'operazione di inserimento.