×
Menu

Modulo Scanner

 
Il modulo scanner consente di importare in JB7 la scansione di documenti cartacei attraverso il proprio scanner, inserendoli come allegati nella cartella. Consente inoltre di selezionare dei file già presenti nel PC ma estranei a JB7, modificarli ed in seguito importarli come fossero stati scansionati.
Qualora il documento da scansionare sia composto da più pagine è possibile indicarlo e creare automaticamente un allegato in formato pdf che le contenga tutte.
 
Per inserire un nuovo allegato mediante il modulo scanner, seguire la normale procedura di inseririmento di un nuovo allegato, indicando però come sorgente l'importazione tramite scanner.
 
Modulo Scanner
 
1

Apri

1. Apri
Apre un file preesistente all'interno del pc, per consentirne l'eventuale modifica tramite il modulo scanner.
 
2

Elimina immagine

2. Elimina immagine
Svuota l'area di lavoro.
 
3

Configura

3. Configura
Apre la finestra di configurazione del modulo scanner:
 
Le due impostazioni previste riguardano la selezione dello scanner utilizzato (accessibile tramite il pulsante "Scegli sorgente predefinita") e il formato del file generato (si consiglia di mantenere come formato di salvataggio "jpg").
Prima di poter utilizzare il modulo scanner per la prima volta è necessario scegliere lo scanner da utilizzare, cliccando sul pulsante "Scegli sorgente predefinita" e selezionando nella finestra seguente il dispositivo d'interesse.
Spesso, nell'elenco degli scanner utilizzabili lo stesso dispostivo appare due volte, questo perché al momento dell'installazione vengono inseriti sia il driver completo (sovente indicato come TWAIN) che quello per la gestione delle sorgenti dal sistema operativo (solitamente indicato da W o WIA all'interno della descrizione). È consigliato l'utilizzo di quello che non contiene la dicitura W o WIA.
 
4

Salva ed Esci

4. Salva ed Esci
Salva la scansione effettuata o il file selezionato sul disco e chiude la finestra.
Nel caso non sia stia operando su una scansione ma su un file prelevato dal computer, il salvataggio non modifica il file originale ma una copia dello stesso, creata e gestita all'interno di JB7.
 
5

Avvia scansione

5. Avvia scansione
Avvia la scansione del documento.
 
Il primo passaggio consiste nell'indicare se si tratta di un foglio singolo o di una scansione multipagina:
In entrambi i casi verrà creato un solo file, se però si tratta di una scansione multipagina il file sarà un pdf.
 
Nel caso di scansione multipagina, qualora lo scanner sia munito di un alimentatore automatico di documenti o multipagina, è possibile spuntare la casella "Utilizzo alimentatore automatico di documenti" per gestire direttamente questa funzionalità.
 
Per avviare la scansione premere "Conferma".
 
6

Stampa

6. Stampa
Avvia la stampa immediata del documento visualizzato.
 
7

Salva in pdf

7. Salva in pdf
Salva l'area di lavoro come pdf.
 
8

Elimina file pdf

8. Elimina file pdf
Annulla il salvataggio dell'area di lavoro come pdf.
 
9

Salva Modifiche

9. Salva Modifiche
Salva le eventuali modifiche effettuate al documento visualizzato (ad esempio rotazioni della scansione).
 
10

Dati tecnici

10. Dati tecnici
Riporta il nome interno con il quale verrà salvato l'allegato e la data di registrazione, entrambi non modificabili.
 
11

Anteprima

11. Anteprima
Anteprima delle pagine scansionate.
Cliccando sull'anteprima l'immagine selezionata viene ricaricata nell'area di lavoro. Le modifiche effettuate ma non ancora salvate vengono perse.
Nel caso di una scansione multipagina appare un'anteprima per ciascuna delle immagini/pagine scansionate.
 
12

Barra strumenti

12. Barra strumenti
Strumenti che consentono di modificare il documento nell'area di lavoro (ad esempio ruotandolo su se stesso).
 
13

Area di lavoro

13. Area di lavoro
Parte della finestra in cui appare il documento scansionato. Nel caso di una scansione multipagina, nell'area di lavoro appare l'immagine evidenziata nell'anteprima.